Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio tecnico del comune di Chieuti
Cig: B6E62B5446
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI ED INDIFFERENZIATI, SPAZZAMENTO STRADE, PULIZIA SPIAGGIA E ALTRI SERVIZI COMPLEMENTARI DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI CHIEUTI. BIENNIO 2025-2027.
Descrizione: SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI ED INDIFFERENZIATI, SPAZZAMENTO STRADE, PULIZIA SPIAGGIA E ALTRI SERVIZI COMPLEMENTARI DI IGIENE URBANA DEL COMUNE DI CHIEUTI. BIENNIO 2025-2027.
Importo di gara: € 520.496,94
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 214.526,28
- Importo non soggetto a ribasso: € 305.970,66
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.d.P.: Arch. Lucia Labombarda
RUP: Ing. Claudio Cardone
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 20/05/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
18/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
18/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
25/06/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
25/06/2025 13:00 - Europe/Rome
-
A:
28/06/2025 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
23/07/2025 11:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
23/07/2025 15:30 - Europe/Rome
-
A:
28/07/2025 23:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det A contrarre_UTC Chieuti_78_118_250225.PDF
Determina di approvazione schema bando - DET_CUC_10_080525_Avvio.pdf.p7m
Bando di gara - Bando di gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request (6).xml
manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
disciplinare - Disciplinare di gara.pdf
Allegato 1 - Schema di domanda - Allegato 1 - Schema di domanda.pdf
Allegato 2 - Dichiarazione impresa ausiliaria - Allegato 2 - Dichiarazione impresa ausiliaria.pdf
Allegato 3 - Dichiarazione art 94 e 95 - Allegato 3 - Dichiarazione art 94 e 95.pdf
Allegato 5 - Dichiarazione familiari conviventi - Allegato 5 - Dichiarazione familiari conviventi.pdf
Allegato 4 - Dichiarazione Legali Rappresentanti consorziate - Allegato 4 - Dichiarazione Legali Rappresentanti consorziate.pdf
Allegato 6 - Dichiarazione casellario e carichi pendenti - Allegato 6 - Dichiarazione casellario e carichi pendenti.pdf
Allegato 7 - Dichiarazione standard sociali minimi - Allegato 7 - Dichiarazione standard sociali minimi.pdf
Allegato 8 - Dichiarazione stabilita occupazionale e pari opportunita - Allegato 8 - Dichiarazione stabilita occupazionale e pari opportunita.pdf
Allegato B - Schema offerta economica - Allegato B - Schema offerta economica.pdf
progetto esecutivo - Progetto Esecutivo (2).ZIP
Proroga termine prima seduta pubblica - Avviso pn_11929_020725.pdf
Determina di nomina commissione - Det_CUC_17_160725_Nom_Com_RRSSUU_Chieuti.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunica_AE_290725.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunic_AE_290725_1130.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - Verbale_230725_11.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale 02_290725.pdf
Verbale di apertura delle buste tecniche - Verbale n_03_290725.pdf
Chiarimenti
Risposta al quesito n.1:
Per la quantificazione del costo del personale è stato fatto riferimento ai contratti di lavoro in essere della ditta appaltatrice uscente (FISE Assoambiente). Resta l’obbligo, per ogni concorrente, dell’indicazione del CCNL che intende applicare in caso di aggiudicazione, secondo quanto specificato al punto 22.1.13 del Disciplinare di Gara, e del costo del personale da riportare nella scheda dell’offerta economica.
Risposta al quesito n. 2:
Il punto 3.5 della Relazione Tecnica Illustrativa non “chiede” alcun sistema premiale: esamina una delle tante possibilità di miglioramento della raccolta differenziata connessa al flusso turistico che vedrebbe impegnato anche il comune nel sistema premiale. Questa possibilità non costituisce un onere contrattuale.
Risposta al quesito n.3:
Il centro intercomunale di raccolta dei rifiuti sarà a servizio dei comuni di Chieuti e Serracapriola e la gestione sarà oggetto di specifica convenzione fra i due comuni. La disciplina del centro di raccolta, per la parte afferente alle attività del comune di Chieuti, è illustrata al cap. 10.1 della Relazione Tecnica Illustrativa e all’art. 61 del Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale.
Risposta al quesito n.4:
L’ipotesi della maggiorazione prevista dal paragrafo 5.3 è solo ipotetica e cautelativa sia per il comune che per l’O.E. in relazione ad un eventuale sviluppo economico che andrebbe oltre le previsioni progettuali.
Risposta al quesito n.5:
Il sub criterio A1 della tabella di valutazione dell’offerta tecnica (Paragrafo 29 del Disciplinare di Gara) è riferito al criterio “A – Riduzione della quantità di rifiuti” e assegna fino ad un massimo di 7 punti. Il sub criterio C1 della stessa tabella di valutazione è riferito al criterio “C – Miglioramento quantitativo e qualitativo della raccolta differenziata” e assegna fino ad un massimo di 6 punti. Si conferma.
Risposta al quesito n.6
Nel servizio di pulizia delle caditoie non è compreso il servizio di auto spurgo.
Risposta al quesito n.7
Il monte ore dedicato al servizio di spazzamento è stato valutato in progetto nella misura del 15% del monte ore complessivo.
Sebbene non vi sia una specifica disciplina all’interno del capitolato speciale d’appalto, l’amministrazione appaltante, con la richiesta di questo requisito, si è voluta riservare la possibilità, in corso di esecuzione dell’appalto, di negoziare con l’appaltatore una diversa gestione della compravendita dei rifiuti differenziati, oggi curata in proprio. In questa ipotesi, è evidente che sarebbe più difficoltoso e improduttivo per il comune rivolgersi ad altro soggetto. Si conferma, pertanto, la necessità del requisito richiesto.
Si accoglie la richiesta formulata in quanto, per la categoria 9 sono previste 5 Classi di iscrizione “in relazione all’importo dei lavori di bonifica cantierabili”. Il progetto pur prevedendo un minimo di 12 interventi l’anno di raccolta di rifiuti abbandonati, non prevede effettivamente attività di bonifica di siti, attività che l’ente si è riservato e si riserva di effettuare nei casi in cui si manifesta l’effettiva necessità.
Pertanto, a parziale rettifica del Disciplinare di Gara, al punto 14.1 – Requisiti di idoneità professionale – lett. b) – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, viene espunta la “Categoria 9 – Classe E”.
Del possesso di tale requisito non se ne terrà conto in sede di gara. Resta fermo e confermato il possesso di tutti gli altri requisiti richiesti.
Si accoglie la richiesta formulata in quanto, per la categoria 9 sono previste 5 Classi di iscrizione “in relazione all’importo dei lavori di bonifica cantierabili”. Il progetto pur prevedendo un minimo di 12 interventi l’anno di raccolta di rifiuti abbandonati, non prevede effettivamente attività di bonifica di siti, attività che l’ente si è riservato e si riserva di effettuare nei casi in cui si manifesta l’effettiva necessità.
Pertanto, a parziale rettifica del Disciplinare di Gara, al punto 14.1 – Requisiti di idoneità professionale – lett. b) – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, viene espunta la “Categoria 9 – Classe E”.
Del possesso di tale requisito non se ne terrà conto in sede di gara. Resta fermo e confermato il possesso di tutti gli altri requisiti richiesti.
Il centro di raccolta è dotato di apparato hardware e software per la contabilizzazione dei rifiuti conferiti.
Per la contabilizzazione del secco residuo questa può essere effettuata “a volume” dei rifiuti conferiti salvo
che il concorrente proponga la contabilizzazione “a peso”.
Le ore di apertura del centro di raccolta sono 18 a settimana (3 ore giornaliere per 6 giorni a settimana).
Si prende atto della richiesta formulata dal concorrente, e si rettifica ed annulla il punto 23.1 della Relazione Tecnica dei Servizi Tecnici, in riferimento al n. max di facciate totali.
La polizza fideiussoria prevista nel Disciplinare di Gara e nel Bando di Gara, và intestata al Comune di Chieuti (FG) - P.IVA: 00408000719.